Help us maintain the quality of our job listings. If you find any issues with this job post, please let us know.
Select the reason you're reporting this job:
About Bundesamt für Informatik und Telekommunikation BIT
Wir als Bundesamt für Informatik und Telekommunikation (BIT) versorgen die Bundesverwaltung mit IT-Leistungen. Wir entwickeln und betreiben wirtschaftliche, sichere und benutzerfreundliche Lösungen für unsere Partner.
Als BIT sind wir zuständig für den Betrieb von Rechenzentren und über 400 Fachanwendungen. Wir bewirtschaften rund 29'000 Arbeitsplatzsysteme und betreiben die Datennetze sowie die gesamte Telekommunikationsinfrastruktur der Bundesverwaltung.
Wir sind über 1000 Mitarbeitende, die täglich gemeinsam im Einsatz für die Schweiz stehen. Unsere Aufgaben setzen wir mit neusten Technologien und Arbeitsmethoden um. Wir arbeiten mobil und flexibel. DevOps und agile Vorgehensweisen begeistern und motivieren uns.
Unsere offene Unternehmenskultur fördert und fordert neue Ideen für das BIT der Zukunft. Wir engagieren uns in der Nachwuchsförderung und bilden zurzeit 80 Lernende in den Berufen Informatiker/in, Mediamatiker/in und ICT-Fachfrau/mann aus.
Die Bundesverwaltung als Arbeitgeberin hat im Informatikbereich eine grosse Vielfalt an Stellen anzubieten. Sie arbeiten in einem dynamischen Umfeld mit modernen Anstellungsbedingungen.
Suchen Sie eine neue Herausforderung? Im BIT warten interessante Tätigkeiten mit guten Perspektiven auf Berufserfahrene, Lernende, Hochschulabsolventen, Berufserfahrene sowie Studierende im Bachelorstudium (PiBS).
Entdecken Sie unsere offenen Stellen:
www.bit.admin.ch/stellen
Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione UFIT
80 - 100 %
Il contributo che puoi dare
Influenzare l'ulteriore sviluppo strategico e tecnico dei servizi del centro dati
Elaborare architetture parziali e/o globali per i settori di computing, storage e infrastrutture del centro di calcolo dell'Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione (UFIT)
Soprintendere all'ulteriore sviluppo concettuale di offerte tecniche di servizi
Elaborare progetti di architetture e presentarli presso gli organi competenti, ad esempio i comitati di architettura e l'alta dirigenza
Svolgere analisi, redigere la documentazione ed eseguire modellazioni di nessi complessi
Che cosa ti contraddistingue
Solida formazione informatica ed esperienza professionale pluriennale nell'ambito dell'architettura di piattaforme e/o di integrazione nell'ambiente aziendale
Esperienza in questioni inerenti all'architettura nell'ambito delle soluzioni cloud e della sicurezza in ambiente aziendale (definizione e applicazione)
Buone conoscenze dei metodi di sviluppo di architetture e dei linguaggi di modellazione (ad es. TOGAF, ArchiMate, BPMN)
Ottime capacità analitiche e concettuali, approccio sistemico; capacità di esporre, analizzare e documentare correlazioni complesse
Ottime conoscenze di due lingue ufficiali e buone conoscenze dell'inglese
In sintesi
Sei uno specialista in architetture TIC con esperienza nell'ulteriore sviluppo di servizi di centri dati (computing, storage e rete) e con ampie nozioni in materia di sicurezza?
Sei una persona proattiva e capace di motivare a tua volta gli altri? Ti piacciono le sfide complesse e con il tuo atteggiamento incoraggiante sei in grado di entusiasmare le persone e di coinvolgerle? Allora sei la persona che fa per noi!
Quanta affinità hai con l'(UF)IT?
L'Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione (UFIT) è un ufficio dinamico e orientato al futuro, dove menti curiose, ambiziose, innovative e visionarie sviluppano molteplici soluzioni digitali per la Svizzera. Noi appoggiamo e incoraggiamo il lavoro mobile e il telelavoro. Il nostro personale, nei limiti del possibile, può gestire il lavoro in modo flessibile e individuale, per garantire la compatibilità tra lavoro e famiglia. Inoltre all'UFIT promuoviamo una cultura lavorativa aperta e informale e ti sosterremo nel tuo futuro professionale con un'ampia offerta di corsi di formazione e di formazione continua.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Informazioni complementari
Ti preghiamo di candidarti tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, clicca su «Per candidarsi».
Per questo posto non prendiamo in considerazione le offerte di agenzie di reclutamento.
Required profile
Experience
Spoken language(s):
Italian
Check out the description to know which languages are mandatory.